Le pubblicazioni

La scrittura e la narrazione hanno sempre ricoperto un ruolo fondamentale nella mia vita fin da quando ero bambina e mi hanno accompagnato, mutando forma ed espressione, ma continuando ad essere una risorsa generatrice e terapeutica. Dalle poesie in romanesco della mia infanzia che componevo su fogli recuperati nelle stanze della pensione in cui lavorava la mia mamma, passando per i concorsi letterari in adolescenza e il giornalismo all’epoca dell’università, fino ai manuali per l’asilo nido e la scuola dell’infanzia pubblicati negli ultimi anni. In questo spazio troverete quindi alcuni racconti ed articoli scaricabili gratuitamente e le schede dei libri usciti per le Edizioni Accademia ...
Read More

Consulenze per i genitori

Il vostro bambino presenta dei comportamenti “difficili”?  Spesso ha reazioni esagerate che fate fatica a controllare?  Ha problemi ad addormentarsi o con il cibo?  Al nido, all’asilo, a scuola gli insegnanti si lamentano del suo atteggiamento aggressivo o della sua difficoltà ad inserirsi nel gruppo?  Vi è stato consigliato di rivolgervi ad un centro di neuropsichiatria per una valutazione? Se vi riconoscete in una o più situazioni tra quelle sopra descritte e siete su questa pagina credo che siate preoccupati per vostr@ figli@. La soluzione che io vi propongo non è miracolosa ma è CONCRETA. Richiede un vostro impegno in prima persona perché, come ho potuto sperimentare in questi ultimi quindici anni di sostegno alle famiglie, sono proprio le mamme ed i papà a poter AIUTARE DAVVERO i propri figli. Voi siete i veri GENeraTORI di benessere e di salute per i vostri bambini e,  sostenuti e non lasciati da soli, potrete creare tutte le condizioni per cui determinati comportamenti diventino solo un ricordo. Contattatemi via...
Read More

Il counseling

CHE COS’E’ IL COUNSELING Il termine counseling, che non ha possibilità di essere tradotto nella nostra lingua, deriva dal verbo inglese to counsel, che risale a sua volta al verbo latino consulo-ere, che significa consolare, confortare, venire in aiuto, prendersi cura, oppure consulto-are, che rimanda al significato di richiedere il parere di un saggio.  Nella pratica il counseling non si occupa di trovare soluzioni e proporle “preconfezionate” ma si pone l’obiettivo di aiutare il cliente a trovare una sua autonoma specifica soluzione al problema, al momento di crisi che sta affrontando, al cambiamento che si è presentato in uno specifico momento. Un sostegno quindi alla persona rispetto al contesto e all’impatto che l’ambiente può avere sugli individui. LA MIA VISIONE La mia formazione, originariamente umanistica e Rogersiana,  si è arricchita nel tempo dall’incontro con numerose esperienze sia nell’ambito delle teorie che nelle pratiche della relazione di aiuto. Quelle che hanno mi hanno influenzato maggiormente sono la Comunicazione Non Violenta e con la Psicologia Multifattoriale...
Read More

Chi sono

Chi sono Laureata in Scienze dell’educazione e della formazione, counselor professionista iscritta al Cncp, sono coordinatrice servizi educativi per la prima infanzia. Ho diretto per 12 anni un centro per il sostegno alla genitorialità in cui erano attivi uno spazio educativo per bambini dai 12 ai 36 mesi ed uno sportello per il sostegno alla genitorialità. Attualmente sono coordinatrice di un Polo educativo 0-6. Svolgo la mia professione di counselor presso due centri in zona San Giovanni e in zona Roma Est e, a distanza, attraverso un servizio di video-counseling telematico.  In passato ho lavorato nella formazione e gestione del personale per un'azienda internazionale ma anche come autrice, conduttrice e regista in radio e in televisione concludendo la carriera come sceneggiatrice e regista di documentari. Ho ricevuto premi e menzioni in numerosi concorsi letterari e sono autrice di manuali rivolti a educatrici ed insegnanti di asilo nido e scuola dell'infanzia. Le mie passioni, oltre ai miei due figli adolescenti, sono la scrittura, la...
Read More